
Kao Leng Mian: le crepe di noodles che scaldano le strade del Nord della Cina
Share
C’è un nuovo protagonista sulla scena dello street food asiatico... Ed è pronto a conquistarvi a colpi di croccantezza e umami! Si chiamano Kao Leng Mian (烤冷面) e arrivnoa direttamente dal nord-est della Cina con tutta la loro energia, i profumi speziati e quella vibe irresistibile da colazione on-the-go che vi farà dire: “ne voglio subito un altro!”
Se non li avete ancora provati, preparatevi: i Kao Leng Mian non sono semplici noodles - sono dei fogli sottilissimi di pasta a base di farina di grano che, una volta grigliati e farciti, diventano delle vere crepes salate in stile street food. Golosi, veloci da preparare, perfetti per un brunch alternativo, uno snack sfizioso o un aperitivo fusion che lascerà tutti a bocca aperta (e piena).
Spoiler: sono diventati virali su TikTok e Instagram. E sì, nel nostro reel li abbiamo preparati passo passo... Ma qui vi raccontiamo tutta la storia, i trucchi per prepararli al top e anche una ricetta di salsa homemade da leccarsi le dita.
Ma cosa sono esattamente i Kao Leng Mian?
Il nome può trarre in inganno - si traduce con "noodles freddi grigliati" - ma vi assicuriamo che si mangiano caldi, fragranti e appena sfornati dalla piastra. Nascono nella provincia di Heilongjiang, nel nord della Cina, famosa per gli inverni gelidi e lo street food ultra sostanzioso.
Pensati inizialmente come un modo per riutilizzare la pasta avanzata, oggi sono un’icona nazionale: li trovate nelle bancarelle davanti alle scuole, nei vicoli di città, nei mercati notturni, sempre preparati sul momento, con movimenti rapidi e precisi da veri maestri del wok.
Come si preparano i Kao Leng Mian?
Buone notizie: non serve volare a Harbin per provarli! Vi basta procurarvi i fogli di noodles (che trovate da noi) e seguire questi passaggi facilissimi.
Pronti a farvi venire l’acquolina?
Ingredienti:
- 1 foglio di Kao Leng Mian
- 1 uovo
- Salsa (quella della confezione o fatta in casa - trovate la ricetta qui sotto!)
- 1 würstel (o tofu affumicato, se siete team veg)
- Cipollotto fresco, coriandolo e semi di sesamo
- Un filo d’olio di semi
Procedimento:
- Scaldate una padella antiaderente o piastra con un filo d’olio.
- Adagiate il foglio di noodles sulla superficie calda.
- Rompete l’uovo sopra e spennellatelo bene su tutta la superficie.
- Versate la salsa (già pronta o homemade) e stendetela.
- Aggiungete il würstel, il cipollotto tritato, un po’ di coriandolo fresco e i semi di sesamo.
- Richiudete la crepe su sé stessa, lasciatela dorare ancora qualche secondo.
- Spennellate ancora un po’ di salsa sopra per extra sapore.
- Tagliate e servite... Mentre è ancora bella calda!
Curiosità: perché si chiamano “noodles freddi grigliati”?
Sì, lo sappiamo - il nome Kao Leng Mian suona un po’ contraddittorio. “Leng” significa freddo, mentre “Kao” vuol dire grigliato. Ma c’è una spiegazione curiosa dietro a questo mix di aggettivi!
In origine, il piatto veniva preparato con avanzi di noodles raffreddati, che poi venivano grigliati sul momento per dargli nuova vita. Col tempo, però, i fogli di pasta sono diventati un prodotto a sé stante, pronti all’uso e perfetti per una cottura ultra rapida. Ma il nome è rimasto, quasi come un tributo alla tradizione di cucina di recupero, dove niente va sprecato e tutto si trasforma in qualcosa di delizioso.
Ricetta bonus: la salsa agropiccante perfetta
Se preferite preparare voi la salsa, ecco la nostra versione preferita:
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 1 cucchiaino di aceto di riso
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di olio di sesamo
- 1 cucchiaino di salsa piccante agrodolce (tipo Lao Gan Ma o una chili garlic homemade)
Mescolate tutto, assaggiate e... Occhio, perché dà dipendenza!
I Kao Leng Mian sono un jolly da tenere sempre in dispensa. E con un po’ di fantasia potete personalizzarli all’infinito: aggiungete formaggio, bacon, tofu marinato o verdure croccanti. La piastra è la vostra tela!